Nero D’Avola

Note di degustazione

Colore: Rosso con riflessi violacei
Profumi: fragola e ciliegia matura
Gusto: fruttato, speziato e persistente

Caratteristiche del territorio di produzione

Zona di produzione: Gela, Palma di Montechiaro
Superfice vitata in Ha: 22
Esposizione: Sud
Altitudine slm: 70-200 metri
Tipo terreno: argilloso
Età vigneti: 12 anni
Densità d'impianto: 4000 piante
Sistema di allevamento: Guyot
Ql. Uve per ha: 120-150 circa
Resa vino Ql.uve: 75% circa
Periodo Vendemmia: Settembre
Andamento climatico: Caldo/ umido

Vinificazione

Macerazione in bacca in giorni: 20
Contenitori di fermentazione: Acciaio
N. giorni di fermentazione: 10-15
Temperatura di fermentazione: 22-24°c
Fermentazione malolattica: si

Analisi di laboratorio

Gradazione zucchero a vendemmia: 20-22° babo
Acidità totale del mosto a vendemmia: 5-6 circa
Gradazione alcolica: 12,50% vol- 13,50% vol
ph: 3,60

Invecchiamento e affinamento

Affinamento in barriques: 13 mesi
Affinamento in bottiglia: 4 mesi
Tipo di legno: rovere francese

Packaging:

Bottiglia di vetro: 0,75 l
Numero di bottiglie per cartone: 6



Abbinamenti gastronomici:

Eccellente con selvaggina e carni rosse
Temperatura di servizio: 18-20°c