Colore: Giallo paglierino
Profumi: frutta esotica
Gusto:morbido,brioso, fresco al palato
Zona di produzione: Corleone
Superficie vitata in Ha: 10
Esposizione: Nord/Sud
Altitudine slm: 600 metri
Tipo terreno: argilloso
Età vigneti: 6-12 anni
Densità d'impianto: 5000 piante
Sistema di allevamento: Guyot
Ql.Uve per ha: 90 circa
Resa vino per Ql.Uve:65% circa
Periodo Vendemmia: fine agosto/ prima decade di settembre
Andamento climatico: asciutto/Umido
Macerazione a freddo delle bucce ed estrazione del mosto con pressa soffice
Contenitori di fermentazione: Acciaio
N. giorni di fermentazione: 10
Temperatura di fermentazione: 16-18°C
Fermentazione malolattica: no
Gradazione zucchero a vendemmia: 18-19° babo
Acidità totale del mosto a vendemmia: 7g/lt
Gradazione alcolica: 12,00 % Vol.
Ph: 3.15
Affinamento in bottiglia: 30 giorni
Bottiglia di vetro: 0,75cl
Numero di bottiglie per cartone: 6
Crostacei e piatti a base di pesce
Temperatura di servizio
10-12° C
E’ la valle antica di Morgantina, nell’entroterra siculo ad ispirare il nome di questi vini frizzanti presenti sia nella varietà di bianco, che di rosso. Entrambi conservano unicità e purezza.
Il Bianco nasce da un blend di Insolia e Viognier, morbido, brioso e fresco al palato, perfetto da servire con piatti a base di pesce.